![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dookie è il terzo album della band statunitense dei Green Day, pubblicato nel 1994. È il primo album della band con la collaborazione di Rob Cavallo. Pubblicato il 1º febbraio 1994 dalla Reprise Records, Dookie è diventato un successo commerciale in tutto il mondo, raggiungendo il numero due nellaBillboard 200 degli Stati Uniti e ha scalato le classifiche in sette paesi. L'album ha contribuito a far emergere i Green Day nel mainstream, conferendogli molta popolarità, grazie anche al grande successo del punk rock degli anni novanta dovuto a band come The Offspring e blink-182. L'album registrò il "tutto esaurito". Il disco è stato inserito nella Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone, al numero 193. Da Dookie sono stati estratti 5 singoli:Longview, la ri-registrazione di Welcome to Paradise, Basket Case, il singolo mandato in onda su tutte le radio She e When I Come Around. Dal 2008,Dookie è l'album più venduto della band, con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Si tratta dell'unico Album Diamante vinto dai Green Day.Dookie ha vinto il Grammy Award per il miglior album di musica alternativa nel 1995.
![]()
|
(EN)
« When masturbation's lost its fun/You're fucking breaking »
|
(IT)
« Quando la masturbazione ha perso il suo divertimento/Ti rompi fottutamente »
|
(Green Day, Longview)
|
Welcome to Paradise, il secondo singolo di Dookie, era in origine incluso nel secondo album in studio dalla band, Kerplunk. La canzone è stata ri-registrata, con un suono meno granuloso per l'album Dookie. La canzone non ha mai avuto un video musicale, tuttavia, è solito associarli un video live del brano, come un video musicale. Il video si trova sul sito ufficiale dei Green Day.
She è stata scritta da Armstrong per sua moglie Adrienne Nesser. Un'altra ragazza, probabilmente ex-ragazza, viene descritta nelle canzoni Sassafras Roots e Chump.
"When I come around" è stata scritta da Billie Joe dopo una litigata con Adrienne; dopo averla lasciata per stare un po' da solo decide di fare un giro e da qui ha scritto la canzone, infatti nel video i 3 membri della band si fanno un giro per Berkeley; "Coming Clean" parla del periodo di confusione di Billie Joe quando aveva 16/17 anni e si sentiva bisessuale; "In the end" non parla di una ragazza ma bensì della madre di Billie Joe e del suo patrigno, come "Why do you want him?"
Il disco
Con questo album i Green Day passano ufficialmente alla major Reprise Records, una sezione della Warner Brothers e debuttano su MTV con il video Longview, girato nell'appartamento di Billie Joe Armstrong e di Mike Dirnt, per poi ottenere un successo planetario con i singoli When I Come Around e Basket Case.
L'album è il maggior successo dei Green Day, secondo solo ad American Idiot, con i suoi 18 milioni di copie vendute. Nella classifica dei 500 album migliori secondo Rolling Stone è alla posizione n° 193; è ritenuto inoltre da molte riviste il miglior album punk, secondo solo a Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols dei Sex Pistols per importanza musicale.
Tracce
|